Il nostro programma di formazione si sviluppa secondo tre livelli, l'obiettivo è quello di preparare in maniera integrale la figura di onicotecnica in grado di effettuare un servizio completo di applicazione delle typ, allungamento con le formine, tecnica con French, trattamento delle unghie onicofagiche, refill, mezzo refill e Nail Art.
I corsi fornisconouna base per un lavoro specialistico che richiede in ogni modo molta pratica anche al termine dell'apprendimento. Quest'attività può garantire un ritorno sia come soddisfazioni personali sia dal punto di vista
economico, poiché la richiesta di tecniche specializzate in questo settore è in continuo aumento.
|
PROGRAMMA CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE
Il corso base è indirizzato a chi desidera iniziare l'attività di ricostruzione unghie e non ha esperienza di questo lavoro. E' poi molto importante la pratica di lavoro successiva, che consente di perfezionare le tecniche apprese.
Durata: 2 giorni
PRIMO GIORNO
Mattino:
Teoria: anatomia e struttura dell'unghia, malattie ed elementi di dermatologia, igiene, spiegazioni tecniche sui prodotti, dimostrazione pratica dell'insegnante sul metodo typ con french
Pomeriggio:
Pratica su mano della modella con metodo typ e french
SECONDO GIORNO
Mattino:
Teoria: tecnica di allungamento con formina, quando applicare il sistema con formine, dimostrazione pratica dell'insegnante sul metodo con formina. Introduzione al Refill. Introduzione al Refill.
Pomeriggio:
Pratica su mano dell'allieva con metodo della formina
*PORTARE UNA MODELLA
PROGRAMMA CORSO AVANZATO
Il corso avanzato presuppone un periodo significativo di esperienza di lavoro durante il quale viene messo in pratica quanto appreso nel corso precedente. Vengono trattati casi di unghie problematiche, post-ricostruzione e riparazione di unghie spezzate, refill con relativi strumenti di lavoro, allungamento del letto ungueale e nuove forme (Stiletto, Edge e Piper).
Durata: 2 giorni
PRIMO GIORNO
Mattino:
Quando fare il Mezzo Refill-sigillatura
Quando fare il Refill
Valutazione del lavoro svolto
Uso dei micromotori
Domande e risposte
Dimostrazione pratica dell'insegnante
Allungamento del letto ungueale
Nuove Forme
Pomeriggio:
Pratica su mano della modella del refill e delle nuove forme.
SECONDO GIORNO
Mattino:
Trattamento dell'unghia onicofagia e consigli per il mantenimento
Trattamento di risoluzione dell'unghia ricostruita
Post-ricostruzione e vari problemi
Come riparare le unghie spezzate
Dimostrazione pratica dell'insegnante
Pomeriggio:
Pratica su mano della modella onicofagia
Tecnica di riparazione unghie spezzate
*PORTARE IL PRIMO GIORNO UNA MODELLA A CUI BISOGNA FARE IL REFILL.
IL SECONDO GIORNO UNA MODELLA ONICOFAGICA
CORSO MICROPITTURA
- Teoria sui fondamenti dell'arte pittorica nella specifica applicazione del Nail Design (dalla mescolanza dei colori agli strumenti da usare per dipingere sull'unghia)
- Esercitazioni pratiche per il posizionamento della mano e sui movimenti fondamentale e/o caratteristici per la decorazione delle unghie
- Esempi pratici ed esercitazioni a tema: animali, fiori, piante, elementi stilizzati, astratto, effetto marmo, effetto twist, maculati...
- Composizione e dinamica degli elementi nel nail design
- Luci ed ombre, profondità
- Esercitazioni pratiche sui tips
CORSO NAIL ART
- Criteri di scelta della decorazione mediante la valutazione dell'unghia nella sua forma e lunghezza
- Spiegazione degli strumenti di base
- Nail Stickers
- Tecnica polveri glitter
- Fogli metallici
- French madreperla
- Applicazione swarovski e fiori secchi
- Tecnica decoupage
NAIL ART IN GEL
- Tecnica marmorino-bolle
- Tecnica fiore
- Tecnica cachemire
- Tecnica ventaglio
- Tecnica taglio colore
- Tecnica graffiti
NAIL ART A SMALTO
- Tecnica fiori
- Tecnica rettile
- Tecnica cocco
- Tecnica maculato
- Tecnica ad acqua
- Tecnica art pen
|